Istituzioni
Attraverso una rete diffusa e organizzata di circoli, servizi, imprese, progetti ed associazioni specifiche, le Acli contribuiscono a tessere i legami della società. |
Banca Etica nasce dall’impegno di migliaia di cittadini e organizzazioni che si interrogano sulla necessità di utilizzare il denaro in modo responsabile. |
La Federazione Trentina della Cooperazione è l’unica organizzazione ufficiale del suo genere che rappresenta, assiste, protegge e controlla il movimento cooperativo in provincia di Trento. |
La E. di C. S.p.A. si costituisce il 13 ottobre 2001 con sede in Loppiano, Incisa in Val d’Arno (FI). Ha trasferito nel 2006 la sua sede legale presso il Polo Lionello Bonfanti. |
Le Banche di Credito Cooperativo sono realtà cooperative mutualistiche radicate nei territori (ispirate ai principi della Dottrina Sociale della Chiesa), hanno l’obiettivo di perseguire il miglioramento morale, sociale ed economico dei soci e delle comunità locali. |
L'Istituto Universitario Sophia è un centro di formazione e di ricerca accademica, in cui s’incontrano l’esistenza e il pensiero, le diverse culture e le diverse discipline, in un contesto a forte impianto relazionale. |
Persone
Bonomi Sabrina
|
Bruni Luigino
|
Frassineti Alberto
|
Milano Riccardo
|
Poles Fabio
|
Ruffini Renato
|
Smerilli Alessandra
|
Vacca Silvia
|
Vitali Ivan Luigi
|
Zamagni Stefano
|